WelfareNet è la prima unica rete regionale di servizi di welfare
e di conciliazione vita-lavoro che valorizza i servizi e le reti
di servizi già esistenti per metterli a disposizione di tutti i
lavoratori di aziende che attivano piani di welfare aziendale

Valorizza e mette
in rete i servizi
territoriali esistenti.

Migliora la visibilità
e la fruibilità dei servizi.

Facilita l’attivazione
e la gestione di convenzioni
con aziende del territorio.

Favorisce l’innovazione
dei servizi e dei fornitori
dei servizi per meglio
rispondere alle esigenze
del territorio.

Collega ed innova i servizi
del territorio con le esigenze
dei lavoratori e dei cittadini.

Crea sinergie e opportunità
tra i vari erogatori di servizi
con maggiori offerte
e miglior coordinamento
dei servizi esistenti.
QUALI SERVIZI

Persona e famiglia
- Asili nido e scuole materne
- Centri estivi, doposcuola,
babysitter - Trasporti minori e non
autosuffcienti - Badanti e servizi agli anziani
e ai disabili - Centro diurni e case di riposo
per anziani e disabili - Accompagnamento allo studio
dei minori - Pasti e/o farmaci a domicilio
- Prestiti agevolati

Tempo libero
- Viaggi vacanze
- Cinema e teatri
- Musei, arte e mostre
- Ristoranti e pizzerie

Salute e benessere
- Piscine, palestre e attività
sportive - Bellezza e cura del corpo
- Aree relax aziendali
- Ottico e oculista
- Negozi di articoli sanitari e
protesi - Studi dentistici
- Poliambulatori
- Assistenze sanitarie a
domicilio - Polizze sanitarie

Salvatempo e soluzioni
organizzative
- Maggiordomi aziendali
- Mense aziendali
- Spesa e consegna a domicilio
- Spese e consegne in azienda
- Ticket restaurant
- Ritiri e consegne auto per
lavaggio

Formazione
- Corsi di formazione
- Viaggi di studio all’estero
- Incontri – corsi per genitori
- Orientamenti scolastici e
professionali - Librerie
- Scuole

Spesa casa e auto
- Negozi alimentari
- Buoni acquisto e shopping
- Buoni carburante
- Colf
- Meccanici e carrozzieri
- Lavanderie e sartorie
- Idraulici, pittori, giardinieri,
elettricisti - Convenzioni parcheggi
- Assicurazioni casa e auto
- Mobilif ci e arredo casa
- Elettrodomestici
UNA GARANZIA DI QUALITÀ
E DI AFFIDABILITÀ
E TU QUANTI
ELEFANTI HAI?
La rete dei servizi di WelfareNet è una rete che misura la
qualità e che dà valore alla professionalità e alla capacità di
ogni fornitore di essere “family-friendly”.

un codice etico che deve essere
firmato da tutti i fornitori
di servizi della rete a garanzia
di trasparenza, professionalità e affidabilità

un indicatore “family-friendly”
che permette di sapere
quali servizi o strumenti il fornitore
mette a disposizione per la famiglia
e per la conciliazione vita-lavoro

un monitoraggio qualitativo
dei servizi fatto direttamente da chi li utilizza

il collegamento con i rimborsi previsti
dalla bilateralità in una logica
di trasparenza e maggiore efficacia
QUANDO IL WELFARE
DIVENTA ANCHE SOCIALE
UNO PER TUTTI
Grazie alla collaborazione nata tra WelfareNet e la Piattaforma TreCuori, il welfare aziendale e
territoriale diventa anche un modo per finanziare il no-profit, il volontariato sociale e
le associazioni sportive e una modalità di marketing “smart” per i fornitori di servizi.
Ogni fornitore di servizi potrà infatti donare ai propri clienti dei voucher con un valore
economico che ogni persona potrà decidere di destinare all’associazione no-proft che preferisce.

fidelizzare
i propri clienti

attrarre nuovi clienti

aumentare la spesa
media dei propri clienti

finanziare le attività no-profit
del proprio territorio
COME ACCEDERE AI SERVIZI
WELFARENET:
MOLTO PIÙ DI UNA
SEMPLICE PIATTAFORMA
La piattaforma WelfareNet è la prima piattaforma in Italia che mette in rete in maniera
coordinata e capillare i servizi territoriali di welfare di tutta la regione Veneto. È una piattaforma
nata dalla collaborazione con TreCuori che permette di accedere ai servizi geo-localizzati e
di effettuare ricerche per territorio, per categoria e per tipologia di servizio.
La piattaforma è inoltre strettamente collegata ad altre funzionalità opzionali:
- analisi dei fabbisogni di welfare;
- gestione dei Piani di Welfare Aziendale;
- welfare di comunità per il f nanziamento del no-profit;
- gestione servizi di welfare pubblici erogati dai comuni.

WELFARE POINT:
METTIAMO I POINT SULLE “I”
I WelfarePoint sono dei punti informativi
territoriali o multi-aziendali dei servizi
di welfare e quindi una vetrina per gli
erogatori di servizi, pubblici e privati, ma
svolgono anche una funzione di raccolta
delle esigenze di servizi del territorio,
diventando di fatto un vero e proprio
incrocio di domandaofferta di servizi
di welfare, e quindi anche di consulenza e
di facilitazione all’avvio di nuovi.

I SERVIZI PARTNER
DELLA RETE
I partner del progetto WelfareNet
mettono in rete una pluralità di
competenze e di interessi che permettono
di sostenere le imprese nell’attivazione
dei piani di welfare, i lavoratori nella
fruizione dei servizi, i fornitori di
servizi nel proporsi e nell’innovarsi per
meglio rispondere alle esigenze di
lavoratori e aziende, gli enti pubblici a
coordinare e facilitare l’implementazione
di una rete territoriale di imprese e
servizi capace di coordinare gli orari della
città, la mobilità e l’innovazione sociale.
